Come trascorrerete il vostro ponte pasquale? Io pensavo di andare al mare per pasquetta.. Ma visto il tempo dubito! Altro che mare..tutti a sciare!! Speriamo bene!
Eccoci arrivati al decimo appuntamento con la rubrica :
Ma non allarmatevi! Tornerà più in forma che mai!
Oggi vi posterò una ricetta che molti di voi avranno già visto , stravisto e fatto!
Il plumcake! Ma non quello americano.. quello di un noto mulino!
Un mulino , che noi tutti vorremo avere (cosi dicono nella pubblicità! Ahahahah )
Non ho ancora capito perché dovrei volere un mulino!!
Di sicuro vorrei mangiarmi ogni mattina un plumcake!!
Questa FANTASTICA ricetta l’ho presa da QUI!!!
Provatela perché è veramente identica al plumcake del mulino bianco!
La ricetta è quasi perfetta , io ho aggiunto uno yogurt in più! Risulta più morbido!
![]() |
( http://www.mulinobianco.it/colazione_e_merenda/merende/plumcake ) |
INGREDIENTI
INGREDIENTI
250 g farina
200 g zucchero
3 uova
2 vasetti di yogurt all'albicocca
1 yogurt bianco
100 ml olio d'arachide
50g burro
30g latte
1 pizzico di sale
vanillina
1 bustina di lievito
200 g zucchero
3 uova
2 vasetti di yogurt all'albicocca
1 yogurt bianco
100 ml olio d'arachide
50g burro
30g latte
1 pizzico di sale
vanillina
1 bustina di lievito

Per prima cosa , con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere una bella crema densa
Ci aggiungiamo il burro , gli yogurt e continuiamo a montare il tutto.
In una tazza ci versiamo il latte con una bustina di vanillina. Mescoliamo bene e lo aggiungiamo al composto. Montiamo bene.
Setacciamo la farina con una bustina di lievito e il sale , per evitare grumi e rendere l’impasto più soffice e la aggiungiamo all’impasto.
Infine aggiungiamo l’olio di arachide. Mi raccomando non sostituire l’olio di arachide con l’olio di semi perché cambia completamente il sapore!!
Versiamo l'impasto in una teglia da plumcake (imburrata e infarinata)
o negli appositi stampini per mini-plumcake.
Mettete in forno per 50 minuti maximo a 160/170°
Come potete vedere dalla mia foto , il plumcake si è cotto troppo nei lati.. Uffa!
Vi consiglio di non lasciarlo necessariamente 50 minuti! Controllate la cottura!!
Vi lascio con una citazione del Mulino Bianco :“Nel mulino che vorrei ..la colazione non si fa mai da soli!”
Mi raccomando , domani non perdetevi il secondo appuntamento con la nuova rubrica " I consigli di Moony"!!
Al prossimo venerdì !
Un grandissimo bacio da Sweet Moony
Anche nel weekend di Pasqua la tua rubrica è sempre interessante! Ottimo il plumcake!
RispondiEliminaTi faccio i miei più sinceri auguri di buona Pasqua
Dev'essere buonissimo! Se uso questo impasto per fare dei muffins riescono?
RispondiElimina