Non c’è niente di più bello che sfornare biscotti!
Era da tanto tempo , che la cucina , non profumava di cioccolato e vaniglia…
Sono proprio questi profumi che ti fanno sentire a casa!!
Eccomi , dopo tanto tempo , davanti al pc , pronta per postarvi una golosa ricetta :
BISCOTTI AL CIOCCOLATO FONDENTE. Gnammy!!!
Ricettina facile e semplice. Non sono i soliti biscotti che fanno crock: sono dei biscotti che rimangono morbidi e si sciolgono in bocca.
Provare per credere!!
________________
TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti di preparazione/ 30 minuti raffreddamento / 10 minuti di cottura per teglia = 60 minuti max
DIFFICOLTA’: Semplice
PREZZO: - di 5€
DOSI: 35 biscotti medi
________________
VERSIONE PER INTOLLERANTI AL LATTOSIO:
Sostituire 100gr di burro con 100gr di margarina
VERSIONE PER CELIACI:
Sostituire la farina con:
- amido di mais
- farina di riso
________________
INGREDIENTI
200gr di cioccolato fondente
100gr di burro
2 uova
100gr di zuccher0
200gr di farina
½ bustina di lievito (un cucchiaino)
1 bustina di vanillina o un cucchiaio di essenza di vaniglia
Un pizzico di sale
100gr di burro
2 uova
100gr di zuccher0
200gr di farina
½ bustina di lievito (un cucchiaino)
1 bustina di vanillina o un cucchiaio di essenza di vaniglia
Un pizzico di sale
1) Sciogliete in un pentolino il cioccolato fondente con il burro.
Lasciatelo raffreddare.
Per raffreddare velocemente il cioccolato , è possibile ricorrere ad un bagnomaria freddo immergendo il pentolino da raffreddare nell’ acqua fredda.
2) Nel frattempo , in una terrina sbattiamo le uova con lo zucchero e la vanillina.
3) Incorporiamo la miscela di cioccolato e burro , mescoliamo bene con l’aiuto di un mestolo o spatola di legno.
4) Setacciamo la farina con il lievito e il pizzico di sale e l’aggiungiamo al composto.
5) Trasferiamo il composto in frigorifero per indurirlo. Lo lasciamo riposare per 30/40 minuti circa
6) Il composto non va steso come la pasta frolla, ci basterà formare delle palline con la mano , posizionarle sulla teglia ricoperta di carta forno ,appiattirle con le mani (vedi foto) e spolverizzarle con una manciata di granella di nocciola o dello zucchero. Mi raccomando , non posizionate tanti biscotti nella teglia , perchè durante la cottura leviteranno e rischiate di sfonare un biscotto gigante :P
Meglio cuocerne pochi alla volta.
![]() |
( Prima della cottura ) |
7) Cuocere in forno già caldo per 10 minuti a 180°.
![]() |
( Dopo la cottura ) |
A voi la scelta.
Un bacio
Sweet Moony
Sweet Moony
Adoro i biscotti!farli mi rilassa tantissimo!..te ne rubo uno..ops..due!
RispondiEliminaAnche tre!!!! :)
RispondiEliminaottimi e veloci da fare!
RispondiElimina