Buon pomeriggio! Oggi sono di buon umore! :) E ne approfitto per parlarvi di un dolce , anzi di una moda che ormai sta appassionando tutto il mondo! E si ho detto “tutto il mondo”!
The Cupcakes!!!!!
![]() |
( Foto : http://www.atout-geek.com/wp-content/uploads/2009/07/cupcakes.jpg) |
Stanno diventando un vero e proprio trend ! Il successo è dovuto alla semplicità della realizzazione ma soprattutto alla vivacità di questo dolce. Non esistono cupcakes “tristi e banali”.
Non importa se a cucinarli è un affermatissimo pasticcere o una semplice casalinga ...qualunque sia la ricetta..saranno spettacolari! L’importante è non dimenticare l’ingrediente speciale : la FANTASIA!
Ma torniamo indietro di qualche anno!
Cosa sono e quando nascono i cupcakes?
Pare che queste meravigliose tortine nacquero negli Stati Uniti intorno al XIX secolo. Una ricetta che rivoluzionò il mondo della pasticceria . L'origine del nome non è chiara ma tuttavia esistono due teorie :
1 ) la prima teoria riconduce il termine alla forma della tazza del tè.
![]() |
( Foto: http://www.flickr.com/photos/littlemisscupcakes/4036799543/) |
2 ) la seconda si sofferma sull’untità di misura usata per la realizzazione di cupcakes ovvero la “cup”.
Basta avere a portata di mano una ricetta americana per renderci conto: una tazza di burro, due tazze di zucchero, tre tazze di farina, quattro uova, una tazza di latte, e un cucchiaio di lievito. Ma questa è solo una delle prime ricette. Oggi esistono (esagerando) 8000 ricette! Tutte con una grande varietà di ingredienti, frosting, icing , misure, forme, colori e decorazioni!
Come avrete capito..ognuno ha la sua ricetta! Il bello dei cupcakes è proprio quello di giocare con la fantasia ..di mischiare più ingredienti possibili creando nuove ricette.
Dopo varie ricerche in internet, spulciando forum in tutte le lingue , ne ho provate alcune. Non tutte mi sono piaciute..anzi alcune le ho trovate troppo burrose. Ma oggi non vi posterò la ricetta originale …ma un mio esperimento!
Are you ready? Let's go!!!!!!!
- 3 uova
- 4 cucchiai di latte
- 60gr di burro ammorbidito
- 150gr di farina
- 150gr di zucchero
- 1 bustina di vanillina o un cucchiaino di essenza di vaniglia
- 1 bustina di lievito
- Un bicchiere di cacao. ( ho utilizzato un bicchiere di plastica come misura)

Montiamo il burro con un cucchiaio di latte. Riducendolo ad una cremina.
Separiamo i tuorli dagli albumi : montiamo il tuorlo con lo zucchero e la vanillina.
Aggiungere il burro montato.
Uniamo il bianco e il tuorlo montato, i 3cuc.di latte e gradualmente la farina e il lievito setacciato. Montiamo il tutto fino ad ottenere un impasto cremoso.
Infine aggiungiamo il cacao e continuamo a montare per 2 minuti
Aiutandoci con due cucchiai riempiamo i nostri pirottini e inforniamo per circa 15-20 minuti a 180°
Ora non ci resta che preparare il frosting al mascarpone!
- 4 uova
- 2 tazze di zucchero
- 2 vasetti di mascarpone
- 125ml di panna da montare
Ci servono due terrine. Nella prima lavoriamo le uova con lo zucchero.
Nella seconda terrina montiamo gli albumi.
Uniamo gli albumi e i tuorli lavorati con il mascarpone. E lavoriamo la crema con lo sbattitore elettrico.
Montiamo i 125 ml di panna. E la incorporiamo nella crema con un cucchiaio ,dal basso verso l’alto per non smontare.
Dividiamo la crema in vari contenitori. Coloriamo a piacere!
Io per questione di tempo ho optato per colori semplici quale il lilla,verde, rosa e celeste. Le mie decorazioni non sono molto originali! Sono andata sul semplice anche perché sono stata sfrattata dalla cucina alla veranda! E decorare i cupcakes sopra un pozzetto non è il massimo!
Lasciamo per 15 minuti circa il frosting in frigo o in freezer. Riempiamo il sac à poche o una semplice siringa per dolci e guarniamo a piacere!
Spero di esservi stata utile! Ora vi abbandono perchè a furia di parlare di cupcakes mi è venuto un certo languorino..e c'è un delizioso croissant al cioccolato che mi aspetta in cucina..ma questa è un'altra storia!
Al prossimo post!
Un grandissimo bacio da Sweet Moony
Ciao Sweet sono subito passata da te! E cosa trovo? I cupcakes? Devo essere sincera io odio la crema al burro e quindi li ho fatti solo una volta...ma questo frosting al mascaropne è proprio godurioso! Ti rubo la ricetta e mi segno ai tuoi amici così non ti perdo più!
RispondiEliminaBaci
Marcella
Grazie Marcella! Io adoro i cupcakes *_*!
RispondiEliminaHo provato a fare tantissimi frosting ma la crema al burro ancora non l'ho provata! Presto posterò altre ricette di cupcakes e frosting! Anche più golosi del frosting al mascarpone! A presto! Bacio
Io li adoro, il frosting al mascarpone ancora non lo avevo provato, grazie alla tua ricetta postrò provarlo. Grazie Ti abbraccio Ang
RispondiElimina2 tazze di zucchero cosa significa? tazze da latte o da caffè? La crema viene poco denza, quasi liquida
RispondiElimina#Anonimo : ti consiglio di usare come ''misurino'' un bicchiere di plastica.
RispondiEliminaLa crema non verrà liquida se incorpori e monti bene la panna :) Prima di utilizzare la crema , lasciala riposare in frigo!!
#Angela:Grazie mille..un abbraccio anche a te!!
Seguendo la tua ricetta, la crema è venuta liquida anche se ho montato bene la panna!!!!!!!
RispondiElimina#Anonimo!!! Hai lasciato per 15/30minuti circa il frosting in frigo o in freezer???? E' un passo fondamentale per ottenere un frosting morbido ma non liquido!
RispondiEliminaCiao Sweet volevo sapere per quante persone è la tua ricetta! -Chiara-
RispondiEliminaCon questa ricetta dovrebbero uscire 16 cupcakes!
RispondiEliminaCiao, l'ho lasciata per un'ora ma nulla... è rimasta liquida ma ho aggiunto lo zucchero a velo .... la riprovo la prossima volta! anzi ti volevo chiederti se hai la ricetta della glassa più solida, possibilmente senza l'uso del burro?
RispondiEliminaGrazie e auguri!
A proposito mi chiamo Nora
ciao stavo proprio cercando una ricetta x frosting la userò sicuramente :) il tuo blog è carinissimo!!!
RispondiEliminaehi là... questa ricetta mi piace proprio un sacco... e visto che dovrò fare i cupcakes prossimamente... perchè non provare anke questo golossissimo frosting?! ah vabbè cmq la mia domanda è... 2 vasetti di mascarpone .. ii grammi quanto sarà circa?? grazie mille in anticipo=)=)
RispondiEliminaAnonimo : 2 vasetti di mascarpone saranno 500gr :) :)
RispondiEliminagrazie mille.....
Elimina